<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=708656209614444&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Blog

Supply chain management nel mondo moda in 4 punti

Viviamo in un mondo che attraversa una fase complessa di cambiamento, una vera rivoluzione che si fa sentire anche nel campo della moda e de...

ERP: cos’è, come funziona e perché serve alla tua azienda Moda

Gli Enterprise Resource Planner o ERP non sono nati oggi. Rappresentano un’evoluzione dei sistemi MRP (Material Requirements Planning) che e...

Lean manufacturing: gli strumenti che servono per la moda

L’approccio Lean oggi è cruciale per qualsiasi produttore di beni di consumo e la moda non si sottrae a questa valutazione, anzi è tra le in...

Produzione abbigliamento: 3 strumenti di controllo 4.0

La produzione abbigliamento è una voce fondamentale del made in Italy. Le aziende che operano nel comparto, per esempio come terziste, posse...

Perchè il Lean manufacturing è il presente dell'industria Moda

Che cos’è il Lean manufacturing? L’industria della moda, dalla produzione dei tessuti fino all’acquisto dei capi in negozio e online, sta at...

Seasonless fashion: ottimizzare processi e costi nella moda

Che cos’è il seasonless fashion? Non ci sono più le collezioni di una volta, si potrebbe dire. E non si parla della qualità del prodotto, de...